CASTELLO HOF

Lo Schloss Hof a Marchfeld, un magnifico edificio vicino al confine di proprietà del Principe Eugenio, impressionò talmente tanto l'Imperatrice Maria Teresa con le sue ampie terrazze e la sua vasta tenuta, che nel 1755 rilevò l'imponente edificio dagli eredi del Principe Eugenio e lo fece gestire come Imperial Festival Palace Hof. Lo splendore di un tempo rivive ancora oggi: da quando è stato rivitalizzato con successo nel 2002, lo Schloss Hof è una delle attrazioni più visitate della Bassa Austria.

VIDEO CON L'ARCHITETTO MICHAEL WISTAWEL

Michael Wistawel è stato incaricato come architetto principale per la rivitalizzazione dello Schloss Hof.

CREMA LEVANTE IN PIETRA CALCAREA DURA NEL PORTICATO DI CASTLE HOF

La qualità speciale e il senso di continuità storica nel design erano le priorità principali di questo ambizioso progetto culturale. In consultazione con l'Ufficio Federale dei Monumenti, Marchfeldschlösser Revitalisierungs- und -betriebsges.m.b.H. ha scelto un pavimento in pietra speciale per il design del porticato nel cortile principale. Hanno optato per la pietra calcarea dura Levante Crema di SCHUBERT STONE, con una superficie antica, nella dimensione 61×40,6 cm, posata a mezzo legame. L'architetto Prof. Manfred Wehdorn conferma che questa pietra contribuisce in modo significativo all'aspetto autentico del castello.

PIETRA CALCAREA DURA NELL'ASPETTO DELLE LASTRE STORICHE DI SOLNHOFEN ALL'INTERNO DEL CASTELLO HOF

I pavimenti originali, parzialmente danneggiati, sono stati sostituiti con un'antica pietra calcarea SCHUBERT STONE nel corso della rivitalizzazione del 2002. La pietra calcarea burattata di nuova produzione ha un aspetto ingannevolmente simile alla pietra calcarea storica di Solnhofen (Kelheim). L'Ufficio Monumenti è rimasto particolarmente colpito dalla pietra calcarea dall'aspetto storico.